SPONSOR
UFFICIALE |
 |
|
 |
|
|
NEWS
“CARRASCIALI TIMPIESU”
2023 |
|
CONFERENZA STAMPA - CARRASCIALI TIMPIESU 2023
6
FEBBRAIO 2023 ORE 11:00
Lunedi 6 febbraio p.v. alle ore 11.00 siete
invitati alla conferenza stampa di presentazione
de Lu Carrasciali Timpiesu 2023. La conferenza
stampa si svolgerà nel Salone di Rappresentanza
del Palazzo Comunale in Piazza Gallura a
TempioPausania.
Saranno presenti il Sindaco di Tempio Pausania
Gianni Addis, l'Assessore Regionale della
Pubblical istruzione, beni culturali,
informazione, spettacolo e sport Andrea
Biancareddu, l'assessora turismo, sport e
spettacolo del Comune di Tempio Pausania
Elizabeth Vargiu, il direttore artistico
dell'evento Alessandro Achenza, il presidente
Pro loco Tonino Pirrigheddu, il Presidente
dell'Associazione Carrascialai Massimo
Pirrigheddu, i rappresentanti di tutte le
associazioni coinvolte Carrasciali Timpiesu 2023
TUTTI
MATTI!!! LU MUNDU A LU RIESSU
|
|
 |
|
|
3° SOAP
BOX-RACE - CARRASCIALI TIMPIESU 2023
Prosegue
con la terza
edizione la SOAP BOX-RACE (la discesa di "Li
Carruleddhi) che sta ottenendo, anno dopo anno, una
grande interesse e partecipazione. Si svolgerà
sabato 18 Febbraio2023, lungo corso Angioi.
Per
info e partecipazione contattare Fabio
al 340-6133638 |
|
 |
|
|
RADUNO BANDISTICO - CARRASCIALI TIMPIESU 2023
Il
calendario del Carrasciali Timpiesu 2023
infatti, prevede il primo appuntamento
il 12 febbraio, domenica, con due
incontri imperdibili:
il
primo alle 10:30 è l'atteso raduno
Bandistico regionale, il secondo alle
ore 17:00 è la Gran parata delle Bande
Musicali:
• Banda
Musicale Città di Tempio
• Banda
Musicale Ittirese
• Banda
Musicale Luigi Canepa di Sassari
• Banda
Musicale "Cossu Brunetti" di Nurri
• Banda
Musicale di Arzachena
• Banda
Musicale Euterpe di Villanova Monteleone
|
|
 |
|
|
IL
CARNEVALE TEMPIESE CANDIDATO A PATRIMONIO
DELL'UNESCO
Prosegue il percorso per la candidatura dei
Carnevali storici dei carri di cartapesta , con il
suo storico Carnevale unico in Sardegna, tra i
Comuni che hanno sottoscritto il protocollo a
sostegno della candidatura e che venerdì 13 gennaio
si sono incontrati a Roma, all’Istituto Centrale per
il Patrimonio Immateriale.
L’appuntamento è stato pensato come prima giornata
di confronto e focus group delle comunità dei nove
carnevali ( che fanno parte della rete nata a
sostegno della candidatura dell’elemento “Carnevali
storici dei carri di cartapesta” a patrimonio
culturale immateriale UNESCO. Una giornata che ha
posto le basi per le azioni future, in una
prospettiva di stimolo ad una maggior consapevolezza
del patrimonio culturale immateriale legato alla
festività |
|
 |
|
|
|
PROGRAMMA CARNEVALE
ll comune di Tempio Pausania è pronto per
regalare alla comunità, ai turisti e al
pubblico che seguirà anche dalle dirette
televisive, l’inedita edizione 2023 del Carrasciali Timpiesu... CONTINUA >
|
|
 |
|
|
|
1°
COMUNICATO
STAMPA - Carrasciali Timpiesu 2023
Tutto pronto per l'edizione 2023 del
carnevale allegorico unico nel suo genere in
Sardegna. Il comune di Tempio Pausania è
pronto per regalare alla comunità, ai
turisti e al pubblico che seguirà anche
delle dirette televisive, l'inedita edizione
2023 del LU AARRASCIALI TIMPIESU.
TUTTI
MATTI!!! questa e l'allegoria intorno alla
quale Si muove tutta la manifestazione
carnevalesca.
il calendario 2023 prevede il primo
appuntamento il 12 febbraio domenica con 2
incontri imperdibili: il primo alle 10:30 e
l'atteso raduno bandistico regionale, il
secondo alle ore 17.00 e la gran parte gran
parata delle bande musicali. Come
vuole il prossimo 16 febbraio avrà inizio la
storica 6 giorni carnevalesca. Si comincerà
con la tradizione sfilate di apertura del
giovedì grasso che prevede l'ingresso in
città di sua maestà Re Giorgio e lo show dei
carri allegorici
La Palazzina
Comando alle ore 16:00 di venerdì 17
ospiterà il Convegno "Carnevale
Tempiese: il mondo al roverscio: aspetti
etno-antropologici di una tradizione
secolare. La serata proseguirà alle ore
18:00 in piazza XXV aprile con
CARRASCIALI LIVE MUSICc con gli AUDIO
MAGAZINE.
Sabato 18 nuova
edizione della rocambolesca,
divertente ed ecologica discesa
delle più pazze e originali
creazioni artigianali a quattro
ruote, la SOAP BOX RACE.
La seconda
sfilata di Carnevale è programmata
per domenica 19 febbraio a partire
dalle ore 15,00. Sarà la sfilata del
matrimonio fra il Sovrano Re Giorgio
e la sua promessa sposa, la popolana
Mannena. Il corteo prevede la
presenza di tutti i carri e i gruppi
a concorso, maschere estemporanee,
gruppi ospiti e immancabile Corte
del Re.
Lunedi 20
febbraio il centro storico dalle ore
15,00 sarà il luogo preferito dai
più piccoli impegnati nella storica
sfilata dei bambini con giochi e
animazione.
Martedi 21
febbraio a partire dalle ore 15,00
terza e ultima sfilata dei carri
allegorici, con processo al Re,
condanna al rogo e spettacolo
pirotecnico. Sfilate ricche con
undici carri sul percorso,
appuntamenti con la tradizione eno
gastronomica nei ristoranti
cittadini, e tanto spirito
carnevalesco in tutti i locali (Pub
e Bar) con musica e balli.
Anche per
l'edizione 2023 del Carrasciali
Timpiesu, sarà possibile seguire le
dirette televisive del 19febbraio su
Teleregione live dig terrestre ch 88
in streaming sui canali Facebook Il
21 febbraio abitualediretta su
Videolina dig terrestre ch 10 e sky
ch 819. Presente anche il Web con
Canale 48 it
Lu Carrasciali
Timpiesu 2023 ha il sostegno del
Ministero della Cultura, della RAS -
Regione Autonoma della Sardegna,
Sardegna Endless Island, dell'Isre
Sardegna, Fondazione di Sardegna,
Associazione Carrasciali,
Associazione Carrascialai Timpiesi,
Pro Loco Tempio,
|
|


 |
|
|
|
PRESENTAZIONE
CANZONE CARNEVALE 2023
MA CA' SEI... Siete
pronti? al LIVING CLUB presentazione della
canzone del Carnevale Tempiese 2023 canata
dall'ormai famigerato DOMENICO DETTORI.
Ore 20:00, All
Stars Tour 2023 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|