CASA DI NINO DI GALLURA

In un angolo della via omonima una piccola casa dalla facciata marcatamente medievale, conosciuta come "casa di Nino di Gallura" (Nino Visconti, Giudice - "Re" di Gallura, amico di Dante e da lui ricordato nella Divina Commedia), è quanto resta di un più vasto edificio   dell'epoca, demolito perfar    spazio ai palazzi che si affacciano su piazza Gallura.


Rione Misorro

E' il rione che si estende nello spazio   a valle della cattedrale ed è costituito da edifici appartenuti per lo più all'antica ed ormai estinta   ' famiglia dei Misorro,   ricchi imprenditori e proprietari terrieri. Taluni edifici sono stati felicemente recuperati, altri versano in stato di abbandono ma conservano le caratteristiche esterne degli edifici aristocratici di un tempo


VIA ROMA    E PALAZZO SANGUINETI

 E' il palazzo più elegante di Tempio dal punto di vista architettonico, con facciata in granito scolpito artisticamente a mano e disegno neoclassico. Risale agli inizi del Novecento   e fu costruito dagli omonimi ricchi commercianti genovesi

 

 


Fu affrescato nei lussuosi inte rni del celebre pittore Antonio Doverac on affreschi e decorazioni di stile floreale. Pregevole l'arredo di antiquariato del secondo piano

    precedente      successiva

Home - Introduzione - Storia - Le tradizioni Gruppi storici - Organizzazione -  - Gallery '60/'80/'90/2001 - Musica a Tempio - Prodotti tipiciC. manif. - Veglioni masc. - Info utili - Shopping - Guestbook